Approfondimenti

📰 10 specializzazioni che non ti aspetti possano offrire Consulenze Online

Chi ha detto che per alcune specializzazioni è impossibile effettuare una visita da remoto?

Consulenze Online

10 casi concreti che ti faranno ricredere

È vero: sulla carta alcune specializzazioni sembrerebbero meno adatte di altre ad effettuare Consulenze Online.

Quest'idea si basa su una concezione classica della medicina, che ruota attorno all'idea che non sia possibile fare una diagnosi senza che ci sia un contatto fisico tra medico e paziente. 

L'emergenza COVID-19 ha ribaltato questa prospettiva: pazienti di tutte le età si sono abituati a svolgere online tante attività impensabili fino a poco tempo prima. Tra queste rientra sicuramente lo svolgimento di visite mediche specialistiche da remoto. 

Ecco una carrellata delle 10 specializzazioni che non ti aspetti possano offrire Consulenze Online, e che invece hanno attivato questo servizio e stanno ricevendo ottime recensioni dai pazienti! 

 

Ortopedico & Fisiatra

Per questa categoria di specialisti la possibilità di ricevere direttamente tramite MioDottore documenti e file dai pazienti è risultata cruciale: consultando i referti precedenti, raccolti grazie al questionario di pre-screening prima della visita e osservando il paziente via webcam direttamente tramite MioDottore (grazie al nostro servizio integrato, il Videoconsulto) hanno potuto non solo monitorare i propri pazienti abituali, regolando la posologia ove necessario, ma anche curare disturbi sviluppati da nuovi pazienti durante l'emergenza Covid-19.

Come? Con un approccio multilivello:

  • durante la prima visita si indicano al paziente una serie di buoni comportamenti per ridurre il disturbo (posizioni corrette e pratiche non farmacologiche per alleviare il dolore)
  • si effettua poi una seconda consulenza online a stretto giro e, se il primo approccio "tenue" non risulta efficace, si procede alla prescrizione di antidolorifici o presidi medico-chirurgici, fino a consigliare la visita a studio. 

Per eseguire correttamente gli esercizi indicati, molti pazienti si sono anche rivolti a Fisioterapisti che, grazie alla possibilità di vedere il paziente tramite webcam, hanno potuto supervisionare l'esecuzione dei movimenti e correggere ove necessario.

 

👉 La Consulenza Online è una tipologia di visita flessibile, che può avere durata variabile e non ti obbliga a recarti a studio per essere svolta: ciò ti permette di svolgere più visite online al giorno, riuscendo così a monitorare meglio l'evolversi della malattia

 

Recensioni Miodottore

Chirurgo

Spesso sono proprio le professioni più "tattili" quelle che traggono i maggiori vantaggi dalla Consulenza Online. Lo sanno bene i chirurghi MioDottore! 

Grazie al nostro strumento di Videoconsulto, effettuando una semplice videochiamata, hanno potuto trasmettere ai pazienti tutte le informazioni pre e post-operatorie; monitorare lo stato di cicatrizzazione della zona trattata, analizzare l'esito di esami diagnostici; inviare con estrema semplicità prescrizioni e certificati o estensioni di essi.

👉 Grazie alla Consulenza Online è possibile seguire la fase post-operatoria e aumentare la frequenza dei controlli senza costringere il degente a lasciare la propria abitazione, evitando inutili affaticamenti e quindi velocizzando la guarigione. 

Recensioni - Chirurgo

Cardiologo

Questi specialisti hanno instaurato, grazie alla Consulenza Online, un filo diretto con i pazienti affetti da patologie croniche: grazie a controlli più frequenti,  hanno potuto "educare" i pazienti indisciplinati, migliorandone l'aderenza alla terapia.  

Molti cardiologi sono stati contattati da nuovi pazienti che desideravano un secondo parere (o solo una rassicurazione in più) rispetto ad una patologia scoperta di recente ed alla terapia connessa. 

👉 La Consulenza Online è lo strumento ottimale per effettuare un pre-screening in tempi brevi, per far comprendere al paziente la gravità della situazione ed indicare tempestivamente le azioni più idonee da intraprendere.

Recensioni - Cardiologo

Dentista

"Ho paura di andare dal dentista" era un'esclamazione molto diffusa prima del COVID-19. Oggi è vero l'inverso: i dentisti sono una delle categorie più ricercate online al tempo dell'Italia divisa in zone, con moltissimi pazienti atterriti dal dolore (uno dei più intensi che si possa sperimentare) e preoccupati di veder precipitare la situazione non potendo effettuare visite a studio. 

I dentisti hanno saputo offrire assistenza online di qualità agendo su tre fronti:

  • Anamnesi - accurate interviste tramite Videoconsulto, per ricostruire dettagliatamente la storia clinica del paziente
  • Eziologia - spiegando accuratamente al paziente le possibili cause del disturbo si riesce a tranquillizzarlo e fidelizzarlo 
  • Terapia o Consigli Pratici - molti specialisti hanno rilevato una semplice mancanza di buone pratiche di igiene orale. Tramite la webcam hanno potuto così mostrare ai pazienti come prendersi migliore cura del proprio corpo, eliminando o diminuendo sostanzialmente il disturbo senza una vera terapia farmacologica.

👉 Una delle più grandi preoccupazioni dei pazienti nella fase cruciale della pandemia era l'inaccessibilità delle strutture sanitarie, soprattutto lì dove per essere visitati non è possibile indossare i dispositivi di sicurezza obbligatori (mascherina). La Consulenza Online elimina questo impedimento, annulla il rischio di contagio e consente anche agli specialisti che agiscono "dietro la mascherina" di esercitare!

Recensioni - Dentista

Oculista & Otorinolaringoiatra

La primavera porta con sé numerosi disturbi stagionali: dilagano congiuntiviti e infezioni dell'occhio, starnuti, riniti e tosse causate dal polline e spesso aggravate dallo smog. Per trattare queste patologie gli oculisti e gli otorinolaringoiatri MioDottore hanno adottato una strategia fotografica

Hanno richiesto ai pazienti di scattare delle foto dell'organo che presenta infiammazione prima dello svolgimento della visita, e di continuare a scattarne ogni giorno dall'inizio della terapia per monitorare lo stato di avanzamento della cura ed apportare eventuali correttivi. 

👉 La Consulenza Online consente di monitorare in pochi gesti e frequentemente il decorso della malattia: si possono quindi svolgere molte più visite online di quanto non si possa a studio (dove vige la distanza minima e le altre misure di sicurezza emanate dal governo, che impediscono l'assembramento di pazienti nelle sale d'attesa e dunque impongono una straordinaria dilatazione tra una visita e l'altra). 

Recensioni - Oculista

Ginecologo, Andrologo & Urologo

La seconda specializzazione per numero di consulenze online effettuate: i ginecologi sono stati in piena attività durante il lockdown e nei mesi a seguire, risolvendo i problemi più disparati. Risultati simili a quelli dei colleghi andrologi e urologi.

I ginecologi hanno potuto rinnovare le prescrizioni di contraccettivi e altri farmaci abituali, effettuare visite online di controllo e correggere ove necessario la posologia di pazienti esistenti, risolvere una miriade di disturbi di natura infiammatoria o dermatologica per nuovi pazienti che hanno prenotato tramite MioDottore. Fondamentale è stata la possibilità di condividere referti ed analisi effettuate in precedenza. 

Merita una menzione speciale l'utilità riscontrata dalla donne in gravidanza: non è raro che questo tipo di pazienti sia fidelizzata ad uno specialista il cui studio è molto distante dalla propria abitazione, addirittura in un Comune diverso. Con l'alternarsi di aperture e chiusure che caratterizza gli ultimi mesi, queste pazienti hanno potuto effettuare visite online di controllo in totale sicurezza e senza incorrere in sanzioni amministrative. 

👉 Gli specialisti dell'apparato uro-genitale concordano: la Consulenza Online è lo strumento ideale per effettuare controlli periodici senza costringere i pazienti a spostamenti non necessari.


Recensioni - Ginecologo


Uno sguardo al futuro 👁️

Oltre 4.000 specialisti attivi sulla nostra piattaforma lo confermano: la Consulenza Online è il futuro, già presente! Ecco qualche evidenza:

👨‍⚕️ I vantaggi per gli Specialisti

  • AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ
    • in un giornata lavorativa si possono svolgere molte più visite online che visite a studio
    • effettuando online le visite di controllo dei pazienti esistenti, si può dedicare più tempo alle prime visite dei nuovi pazienti
    • sarà possibile visitare più di frequente i pazienti, fidelizzandoli e rendendoli più aderenti alle terapie
    • diversificando le fonti di reddito ci si può tutelare nel malaugurato caso di una nuova impennata dei casi di contagio
  • AUMENTO DELLA SICUREZZA 
    • evitare la presenza di più pazienti contemporaneamente nella sala d'aspetto
    • effettuare a studio solo le visite di cruciale importanza
    • riduzione del rischio per lo specialista ed il suo staff

  • AUMENTO DELLA VISIBILITÀ
    • Offrendo Consulenze Online si possono raggiungere pazienti in qualsiasi luogo d'Italia

  • AUMENTO DELLA REPUTAZIONE
    • Le tante visite online realizzate con pazienti vicini e lontani danno vita a molte recensioni, che rendono il tuo profilo online sempre più ricercato


👨‍👩‍👦‍👦 I vantaggi per i Pazienti

  • AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ
    • non sarà più necessario effettuare lunghi viaggi ed impegnare molto tempo per visite di controllo ricorrenti

  • AUMENTO DELLA SICUREZZA
    • minimizzato il rischio di contagio per la permanenza in sale d'attesa o sui mezzi di trasporto per recarsi allo studio

  • AUMENTO DELLA FIDUCIA
    • aumentando il numero di visite aumenta la fiducia verso lo specialista, ci si attiene più fermamente alla terapia e si hanno maggiori possibilità di risolvere la propria patologia