Profilo

Come compilare il mio profilo pubblico?

Ecco come offrire ai pazienti tutte le informazioni necessarie per prenotare una visita

Etichetta Profili Base Premium-1

Il profilo è il primo punto di contatto tra te ed il paziente: il suo obiettivo finale è permetterti di ottenere prenotazioni. 


Le cose da dire sulla tua professione sono sicuramente molte, ma solo alcune di queste sono davvero rilevanti per chi cerca uno specialista.


Partendo proprio dalle esigenze espresse dai pazienti, gli esperti di marketing medicale di MioDottore hanno strutturato il profilo in sezioni, il cui obiettivo è fornire in modo chiaro e intuitivo tutte le informazioni necessarie per finalizzare una prenotazione.

Compilazione del Profilo

  • Accedi alla tua Agenda e clicca su Il mio profilo e successivamente su Modifica profilo



  • Foto profilo: assicurati che sia nitida e luminosa e che il tuo volto sia ben visibile. Inserire una foto profilo aumenta di 5 volte la probabilità di ricevere prenotazioni, perché permette al paziente di empatizzare con te. Clicca su Modifica foto. Si aprirà una finestra: clicca sul pulsante blu Seleziona file dal tuo computer. Seleziona la foto che hai scelto, quindi clicca su Fatto


  • Informazioni di base: contiene le tue informazioni anagrafiche di base e le tue Specializzazioni.
    • Nome e Cognome: puoi apportare liberamente modifiche a questo campo, ma queste dovranno essere approvate da un nostro moderatore

Informazioni di base

  • Foto (1):  aggiungi qui altre immagini significative per la tua attività, ad esempio del tuo studio o degli strumenti diagnostici. Clicca sul quadrato blu Aggiungi. Si aprirà una finestra: clicca sul pulsante blu Seleziona file dal tuo computer, quindi seleziona le foto che vuoi aggiungere e clicca su Carica
  • Video (2): inserisci qui il link ai video che hai già caricato su YouTube. Clicca sul quadrato blu Aggiungi. Inserisci il link del video YouTube e clicca su Salva

  • Chi sono: inserisci una tua breve presentazione. Ti consigliamo di mettere in risalto le tue esperienze professionali, attenendoti strettamente ad informazioni rilevanti per il paziente



  • Profili social: inserisci qui il link ai tuoi profili Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube e Twitter. Copia ed incolla ciascun link nella sezione corrispondente

  • Patologie trattate: inserisci qui i disturbi che sei in grado di curare. Clicca su Aggiungi, digita il nome della patologia nella barra di ricerca e selezionala col mouse. Per inserire un'altra patologia, clicca di nuovo su Aggiungi e ripeti l'operazione

  • Specializzazioni: inserisci qui maggiori dettagli sulle tue specializzazioni. Clicca su Aggiungi, cerca nel menù a tendina la tua specializzazione e selezionala col mouse. Per inserire un'altra specializzazione, clicca di nuovo su Aggiungi e ripeti l'operazione

  • Dove hai studiato: inserisci i tuoi studi rilevanti e universitari

  • Pubblicazioni: inserisci le tue pubblicazioni scientifiche o su riviste, giornali, blog, ecc.

  • Premi e riconoscimenti: condividi i tuoi successi con i pazienti

  • Abilitazione: inserisci il nome dell'Albo al quale sei iscritto ed il corrispettivo numero

  • Tirocinio: qui puoi inserire i tirocini che hanno contribuito alla tua formazione

  • Competenze linguistiche: inserisci tutte le lingue che conosci

  • Altro: spunta "Nascondi dal mio profilo il numero di visite prenotate ed il numero di visualizzazioni al profilo" se vuoi nascondere questo dato ai pazienti 

  • Informazioni per il centro prenotazioni: inserisci una serie di informazioni aggiuntive su vari argomenti:
    • Listino prezzi
    • Servizi offerti
    • Età del paziente
    • Apparecchiature presenti nello studio medico del dottore
    • Pagamento
    • Come arrivare
    • Informazioni aggiuntive

⚠️Per rendere effettive le modifiche al tuo profilo devi premere il pulsante Salva modifiche in fondo alla pagina