Condividi con i tuoi pazienti informazioni e file importanti, in modo rapido e diretto
💡 Non hai ancora attivato il servizio di ricezione dei messaggi privati? Clicca qui.
- Clicca sull'argomento di tuo interesse:
Scrivere un nuovo messaggio
Hai tre modalità per scrivere un nuovo messaggio ad un paziente.
Primo metodo
- Accedi alla tua Agenda e clicca sull'icona Messaggi
- Clicca il pulsante blu Nuovo messaggio che trovi in basso a sinistra
- Digita nell'area testuale il nome e/o il cognome del paziente al quale vuoi scrivere e clicca su Nuovo Messaggio
Secondo metodo
- Accedi alla tua Agenda, clicca sull'icona Pazienti (1), quindi clicca sul nome del paziente (2) a cui vuoi inviare un messaggio
- Clicca sull'icona del messaggio che trovi sotto al nome del paziente
- In entrambi i casi, in basso a destra, si aprirà una chat all'interno della quale puoi iniziare a comunicare con il paziente.

Tramite la chat potrai facilmente:
-
- Cliccare l'icona della graffetta (1) per allegare un file.
- Utilizza il box apposito (2) per scrivere il messaggio che desideri inviare al paziente.
- Clicca l'icona a forma di fulmine (3) per inviare un messaggio veloce al paziente. Avrai due opzioni a disposizione:
- Prenota online la tua prossima visita: selezionando questa opzione, potrai invitare il paziente a prenotare online la sua prossima visita, si aprirà una schermata come quella che segue.
- Modifica o crea un nuovo template: selezionando questa opzione, verrai indirizzato alla pagina per modificare o creare nuovi template per l'invio di messaggi rapidi.
- Prenota online la tua prossima visita: selezionando questa opzione, potrai invitare il paziente a prenotare online la sua prossima visita, si aprirà una schermata come quella che segue.
Terzo metodo
Puoi inviare un messaggio anche a tutti i pazienti che hanno una visita prenotata con te in una precisa giornata, ad esempio per informarli di un cambiamento negli orari di visita.
- Accedi alla tua Agenda (1), clicca il menu a tendina (2) in alto a sinistra, seleziona Lista visite (3)
- Seleziona il/i paziente/i a cui vuoi mandare un messaggio (1), quindi clicca su Invia un messaggio (2)
- Si aprirà una finestra apposita. Puoi scegliere se scrivere un messaggio o usare un template già salvato. Clicca quindi su Invia un messaggio per inviarlo ai pazienti selezionati
💡 Vuoi personalizzare i Template?
Per sapere come creare o modificare template per per velocizzare le conversazioni con i tuoi pazienti, segui queste istruzioni.
Rispondere ad un messaggio
- Quando ricevi un messaggio privato da un paziente, un pop-up rosso te lo segnalerà nella sezione Pazienti dell'agenda. I nuovi messaggi sono evidenziati in grassetto. Clicca per aprire il messaggio e rispondere
Filtrare i messaggi
- Accedi alla tua Agenda, clicca su Messaggi nella sezione sinistra, quindi su Pazienti
- Nella schermata principale, in alto trovi la lista completa dei Messaggi in arrivo. Clicca su Da Leggere per visualizzare solo i messaggi non letti, oppure su Risolti per visualizzare solo i messaggi già letti
- La schermata è organizzata in quattro voci principali:
- Nome del Paziente (1)
- Anteprima del messaggio (2)
- Tipologia di Paziente (3): la voce "Mio Paziente" indica un messaggi da un paziente esistente (che possiede una scheda nel tuo gestionale), la voce "Potenziale paziente" indica un nuovo paziente
- Data di ricezione (4)
Notifica di un Messaggio Privato - lato specialista
Quando un paziente risponde ad un tuo messaggio, riceverai una notifica via e-mail come quella che vedi qui sotto ed una notifica push sulla tua App MioDottore per Dottori
Notifica di un Messaggio Privato - lato paziente
Il paziente riceverà una notifica via email come quella che vedi sotto e una notifica push nella sua App MioDottore per pazienti. Se nella tua Scheda Paziente non hai inserito l'indirizzo email, il paziente riceverà la notifica via SMS. Cliccando sul pulsante Leggi il messaggio il paziente viene reindirizzato ad una pagina tramite la quale potrà risponderti