Cerca il tuo Medico di Medicina Generale e prenota una visita in pochi semplici passi
Prenotare una visita attraverso MioDottore è facile e ti fa risparmiare tempo: puoi farlo ovunque ti trovi ed in qualsiasi momento della giornata, direttamente dal tuo computer o smartphone, in pochi clic. E grazie alle notifiche di promemoria non correrai più il rischio di dimenticare la visita prenotata!
Guarda come inserire la prenotazione, utilizzando il sito MioDottore o l'App MioDottore.
Come prenotare una visita su www.miodottore.it
Guarda il videotutorial o leggi le istruzioni sottostanti:
- All'interno del profilo dello specialista Seleziona l'indirizzo (1) dello studio presso cui vuoi svolgere la visita, quindi Scegli il tipo di visita (2) ovvero la prestazione che vuoi prenotare.
✋ Devi necessariamente rispondere no alla domanda È la tua prima visita con questo specialista? (3) per poter prenotare una visita con il tuo Medico di Medicina Generale.
A questo punto, seleziona uno slot orario nel calendario (4) - A questo punto, visualizzerai un resoconto della prenotazione. Clicca su Procedi per finalizzare la prenotazione
- Per prima cosa, seleziona se stai effettuando la prenotazione per te stesso o per un'altra persona.
- Se hai effettuato l'accesso al tuo Account, la sezione Dati Personali si compila automaticamente. Se invece non hai effettuato l'accesso, o se stai prenotando per un'altra persona, dovrai inserire i tuoi Dati personali (Nome, Cognome, Data di nascita e Codice fiscale) (1) ed i Dati di contatto (Telefono ed indirizzo Email) (2)
- Rispondi alle domande dello specialista, come il motivo per cui vuoi effettuare la visita che stai prenotando (1), i sintomi manifestati (2) e se stai già seguendo una cura (3). Le risposte a queste domande sono tutte obbligatorie
- Specifica se hai sintomi riconducibili al covid (1), quindi spunta le caselle relative ai consensi GDPR (2) e clicca su Procedi (3)
- Se è la prima volta che prenoti una visita su MioDottore o se comunque non hai effettuato l'accesso, dovrai inserire un codice per confermare l'appuntamento (1), quindi clicca su Conferma il mio appuntamento (2)
- Aggiungere la visita al tuo calendario online, per non dimenticarla (1)
- Consultare la lista completa delle tue prenotazioni (2)
- Inviare un Messaggio Privato al dottore (3)
- Compilare il questionario (4): questo strumento è molto utile perché ti permette di farti conoscere meglio dal dottore prima di incontrarlo di persona. Compilarlo richiede solo pochi istanti ma renderà più agevole la vostra prima visitaUna volta che la prenotazione sarà confermata sarai reindirizzato ad una pagina di conferma dove troverai un riepilogo della prenotazione. Avrai a disposizione diverse azioni:
Come prenotare una visita tramite l'App MioDottore
Guarda il videotutorial o leggi le istruzioni sottostanti:
- Per prima cosa, scarica l'App per il tuo device:
- Cerca il profilo del dottore e clicca su Prenota una visita
- Nella nuova finestra, specifica se stai prenotando una visita in studio o una consulenza online (1). Nella tab Visita in studio, seleziona l’indirizzo (2) presso il quale vuoi svolgere la visita e la prestazione (3) di cui hai bisogno.
✋ Devi necessariamente rispondere no alla domanda È la tua prima visita con questo specialista? (4) per poter prenotare una visita con il tuo Medico di Medicina Generale.
Nel calendario (5) sottostante, scegli lo slot orario disponibile che preferisci - A questo punto, visualizzerai un resoconto della prenotazione. Clicca su Procedi per finalizzare la prenotazione
- Accetta (1) le eventuali indicazioni fornite dal dottore, quindi clicca su Procedi con la prenotazione (2)
-
Per prima cosa, seleziona se stai effettuando la prenotazione per te stesso o per un'altra persona (1). Inserisci i tuoi dati personali (2), fra cui la data di nascita ed il codice fiscale, che è obbligatorio
- Inserisci i Dati di contatto (1), in particolare il numero di telefono su cui riceverai il codice di conferma di prenotazione, quindi clicca su Procedi (2)
-
Rispondi alle domande sottostanti: indica il motivo per cui vuoi effettuare la visita che stai prenotando (1), i sintomi manifestati (2), se stai già seguendo una cura (3) e se hai avuto sintomi riconducibili al covid (4) . Le risposte a queste domande sono tutte obbligatorie
- Dopo aver spuntato le domande sui consensi GDPR (1), clicca su Prenota una visita (2)