Risparmia tempo e denaro con la nostra integrazione gratuita
✋Preparati!
Per procedere dovrai essere già registrato al sistema Tessera Sanitaria ed avere a portata di mano questi dati:
- Codice identificativo
- Parola chiave
- PIN
- Codice proprietario (nel caso di SSA)
⚠️Non ricordi o non possiedi uno o più dei dati richiesti? Contatta l'assistenza ufficiale del sistema TS.
- Accedi alla tua Agenda, clicca su Impostazioni
scorri la pagina fino alla sezione Funzionalità aggiuntive e, nel box Sistema Tessera Sanitaria clicca su Attiva
- Il sistema ti chiederà l'autorizzazione per accedere alle fatture che hai emesso tramite MioDottore ed ai tuoi dati anagrafici. Clicca su Attiva e continua
- Una procedura automatica completerà l'installazione. Saprai che l'installazione è andata a buon fine perché visualizzerai questa icona
nella barra di navigazione sulla sinistra dello schermo.
- Per disattivare l'integrazione, clicca su Disattiva nella schermata principale delle applicazioni
⚠️ Se hai inserito una sola entità di fatturazione in MioDottore, il sistema ti reindirizzerà in automatico alla sezione Configura Sistema TS. Se hai inserito più di un’entità di fatturazione in MioDottore, il sistema te le mostrerà tutte e dovrai selezionare quella che vuoi sincronizzare con il sistema TS.
⚠️ Ad ogni entità di fatturazione corrispondono dei codici utente e delle password specifiche che sono fornite direttamente dal Sistema TS. Prima di procedere alla configurazione di questa funzionalità nel gestionale è ovviamente necessario verificare di essere correttamente registrato al Sistema TS e di essere in possesso di tutti i dati di seguito indicati.
⚠️ La configurazione del Sistema TS viene effettuata e visualizzata soltanto la prima volta che si usufruisce del servizio. - Clicca sull'icona
per completare la configurazione. Clicca su Impostazioni . Compila i campi richiesti. I campi Nominativo e Partita IVA saranno precompilati, in quanto sincronizzati dal tuo account MioDottore. Inserisci manualmente gli altri dati richiesti e clicca su Salva al termine del processo:
- Codice identificativo
- Parola chiave (password)
- Codice proprietario (nel caso di SSA)
- Codice Fiscale
- PIN
⚠️ Non ricordi o non possiedi uno o più dei dati richiesti? Contatta l'assistenza ufficiale del sistema TS
⚠️ Partita IVA e Codice Fiscale devono coincidere con quelli utilizzati durante la registrazione al Sistema TS
-
Clicca su Associa tipo spesa. In questa sezione potrai associare ogni prestazione che hai configurato nella tua agenda (clicca su Impostazioni
> Prestazioni per vederle tutte) alla tipologia di spesa corrispondente sulla base della classificazione definita dal Sistema TS. Troverai la legenda dei codici spesa e relativa descrizione direttamente nella pagina.
⚠️ La configurazione del tipo spesa è un'operazione che viene effettuata una volta soltanto, all’atto di configurazione del servizio nel gestionale. Se dovessi modificare o creare nuove prestazioni sarà necessario associare il tipo spesa anche per queste ultime
- Nella sezione Invio Documenti Fiscali potrai infine visualizzare tutte le fatture presenti nel tuo gestionale per le quali è presente la data di pagamento (vedi oltre) e verificare lo stato di trasmissione al sistema TS
-
Un documento fiscale può avere 4 tipi di status:
-
preso in carico - il documento è in fase elaborazione da parte del sistema TS
-
accolto con anomalie - il documento è stato inviato e accolto dall’Agenzia delle Entrate ma sono state riscontrate delle anomalie. Per visualizzare l'anomalia, clicca sullo stato
-
scartato - il documento è stato scartato. Per visualizzare la ragione, clicca sullo stato. Una volta corretti gli errori presenti in fattura, il documento sarà di nuovo disponibile nella lista per essere nuovamente inviato al Sistema TS
-
accolto - il documento è stato accettato senza riserve dal sistema TS
-
✋ Importante
Nella sezione Invio Documenti Fiscali vengono mostrati soltanto i documenti che risultano saldati.
Per impostare una fattura come Pagata, in fase di compilazione del documento inserisci il Metodo di Pagamento prima di cliccare su Crea fattura
La fattura apparirà con la dicitura Pagata nella sezione dedicata, che puoi raggiungere cliccando sull'icona
⚠️ SCADENZE TRASMISSIONE SPESE SANITARIE 2022
Con provvedimento datato 22 Gennaio 2021, l'Agenzia delle Entrate modifica ulteriormente i termini per l'invio al sistema TS delle spese sanitarie fatturate nell'anno 2020 e detta le scadenze per gli invii relativi all'anno 2021 e successivi. Per maggiori informazioni consulta la documentazione ufficiale dell'Agenzia delle Entrate.
- Le spese sostenute nel secondo semestre 2022 dovranno essere trasmesse entro il 31 gennaio 2023
🆕 Invitare un collaboratore a gestire la trasmissione dei documenti al Sistema Tessera Sanitaria
L'invio dei documenti fiscali al Sistema Tessera Sanitaria può essere un onere gravoso da assolvere poiché richiede molto tempo, e noi sappiamo bene quanto il tempo sia importante nella tua attività quotidiana. Per questo da oggi puoi farti supportare dalla tua segretaria o dal tuo commercialista in quest'operazione. Grazie alla funzione Utente, i tuoi collaboratori potranno accedere alle funzionalità relative al Sistema Tessera Sanitaria del tuo gestionale.
Chi può accedere al servizio?
Puoi dare accesso ad un Utente esistente o crearne uno nuovo appositamente per questo scopo.
Come autorizzare un collaboratore ad accedere al servizio?
- Accedi alla tua Agenda, clicca su Impostazioni, quindi su Utenti nel menù sulla sinistra. Seleziona un utente esistente al quale vuoi consentire l'accesso oppure crea un nuovo utente cliccando sul pulsante blu Invita Utenti e segui queste istruzioni
- Quindi clicca Invita utenti
- Cliccando sul nome dell'Utente prescelto potrai accedere al suo pannello di gestione. Nella sezione Accesso generale clicca su Fatture (il segno di spunta diventa blu). In questo modo il tuo collaboratore avrà accesso ai documenti da inviare al Sistema Tessera Sanitaria.
- Scorri la pagina fino alla sezione Applicazioni e clicca su Sistema Tessera Sanitaria (STS) (il segno di spunta diventa blu). Da questo momento l'utente potrà effettuare l'invio a STS in tua vece.