Scegli la visualizzazione che risponde meglio alle tue esigenze
Scegli quale metodo di visualizzazione degli appuntamenti in agenda fa al caso tuo. Per modificarlo, clicca i pulsanti in alto a destra nella tua agenda. Puoi anche personalizzare gli intervalli fra gli slot orari, leggi qui come.
Lista Visite
Questa tipologia di vista ti permette di organizzare più velocemente la sala d'attesa, accedendo in un unica sezione dell'Agenda a tutte le informazioni sulle visite della giornata, come lo stato del pagamento, la conferma delle visite e se i pazienti sono arrivati o meno. Leggi qui come usarla al meglio.
Vista Giorno
Questa tipologia di vista ti consente di visualizzare gli impegni di una singola giornata: le visite prenotate (1), i promemoria (2), le visite cancellate (3) ed eventuali blocchi che hai inserito (4).
Vista Settimana
Con questa opzione puoi visualizzare gli impegni dell'intera settimana: le visite prenotate (1), i promemoria (2), le visite cancellate (3) ed eventuali blocchi che hai inserito (4)
Vista Agenda
Ti consente invece di visualizzare solo le attività che hai inserito in agenda: le visite prenotate (1), i promemoria (2), le visite cancellate (3) ed eventuali blocchi che hai inserito (4).
Vista Ore Disponibili
Infine attraverso la panoramica delle ore disponibili puoi visualizzare solo gli slot orari occupati. Per conoscere i dettagli dell'evento devi cliccare su ogni singolo slot orario.
Se vuoi visualizzare soltanto gli slot orari disponibili, in cui effettivamente puoi inserire un appuntamento, clicca su Ore disponibili (1) e seleziona Nascondi gli slot prenotati o bloccati (2)
Separa la vista per agenda
Sappiamo quanto sia difficile avere una visione organica dell'agenda quando si hanno tante risorse al suo interno (specialisti, indirizzi, stanze, ecc.).
Per questo motivo, abbiamo implementato una versione avanzata della Vista Settimana (per i Centri Medici) e della Vista Giorno (per gli Specialisti).
Questa nuova visualizzazione è particolarmente utile per i Centri Medici, poiché consente di gestire le proprie risorse in una visualizzazione unica dividendole in varie colonne. In questo modo sarà più semplice poter avere una visione d’insieme degli appuntamenti della settimana, modificarli e capire a quali Specialisti si riferiscono.
⚠️ Questa visualizzazione è disponibile solo accedendo all’Agenda da desktop, non da App.
Come attivare “Separa la vista per agenda”
Accedi all’Agenda (1) e dal menu a tendina sulla destra seleziona Giorno (solo per gli Specialisti) o Settimana (per Specialisti e Centri Medici) (2), successivamente, spunta la casella “Separa la vista per agenda” (3).
Tutte le risorse verranno automaticamente suddivise in colonne e le colonne verranno differenziate come segue:
- Per gli Specialisti:
Le colonne verranno divise in base agli studi presenti nell’Agenda e alla consulenza online (1). È inoltre possibile personalizzare la visualizzazione selezionando le caselle di interesse dalla voce “Prestazioni” (3) nel menu a sinistra.
- Per i Centri Medici:
La visualizzazione dell’agenda settimanale verrà divisa per iniziale (1) (del nome e cognome dello Specialista) o icone (2) (per le stanze). Ogni risorsa viene diversificata anche in base a un diverso colore ed è possibile leggere le informazioni relative ad una specifica icona e colonna semplicemente passandoci sopra con il mouse.
Inoltre, è possibile selezionare quale tipo di risorsa si vuole visualizzare selezionando le caselle nella voce del menu “Lavorano in questa settimana” (3).
Informazioni utili sulla funzionalità “Separa la vista per agenda”:
- Le colonne si adattano al numero di risorse e giorni visualizzati. Il suo scopo principale è di aiutarti a trovare slot orari liberi, senza dover leggere i dettagli di ogni appuntamento e ad avere una visione d’insieme degli appuntamenti in Agenda.
- Ogni utente può scegliere di attivare o disattivare questa funzionalità in base alle proprie esigenze. Ad esempio, se lo Specialista disattiva questa opzione e la Segretaria la attiva, le impostazioni della Segretaria rimarranno invariate.
- Gli appuntamenti possono essere facilmente trascinati e spostati da una risorsa all'altra, ad esempio da uno Specialista ad un altro (nel caso dei Centri Medici) o da uno studio all'altro (nel caso degli Specialisti).
- Tuttavia, è importante notare che i promemoria non sono visibili quando la visualizzazione "Separa la vista per agenda" è attiva. L'unico modo per visualizzarli è utilizzare la vista giorno o settimana standard.
💡 Se il monitor del pc nel tuo studio è visibile ad altre persone, pazienti compresi, allora i dati personali di altri pazienti potrebbero essere visibili da persone non autorizzate, causando problemi di privacy. Per questo, da oggi è possibile nascondere i dati sensibili ogni volta che il tuo monitor non è protetto:
- Clicca sui tre puntini in alto a destra (1) e clicca su Nascondi i dati dei pazienti (2)
- I dati dei pazienti risulteranno crittografati. Ripeti la stessa azione per tornare a leggere i dati normalmente
Come personalizzare gli intervalli fra slot orari
- Accedi alla tua Agenda e clicca su Menù di configurazione
- Clicca su Visualizzazione Agenda (1), quindi scegli l'intervallo di tempo che preferisci dal relativo menu a tendina
- Scegliendo ad esempio un intervallo di trenta minuti, ecco come appare suddiviso uno slot orario
Come utilizzare la barra di ricerca per trovare i pazienti
La barra di ricerca situata in alto a destra dell'Agenda, serve per semplificare il tuo lavoro e consentirti di avere accesso a diverse informazioni sui pazienti, semplicemente digitando uno dei seguenti dati:
- Nome e cognome del paziente;
- ID del paziente;
- Numero di telefono
- Data di nascita;
- Indirizzo e-mail;
- Numero di scheda paziente.
Una volta cercato il paziente, basterà cliccare il suo nome tra i risultati della barra di ricerca. Questo sistema permette di riconoscere i pazienti anche nel caso di omonimi, poiché basterà guardare la data di nascita, il telefono o l'ID paziente.
Dopo aver cliccato sul nome del paziente, potrai facilmente:
- Entrare nella sua scheda paziente;
- Prenotare una visita cliccando su prenota accanto al nome del paziente;
- Modificare una visita esistente;
- Visualizzare l'ultima visita prenotata dal paziente.
💡 Se hai bisogno di visualizzare facilmente la lista completa delle visite per uno specifico paziente e per un dato periodo di tempo, utilizza il Report delle visite.