Ottieni informazioni dai pazienti prima della visita
Attivando questa funzione della tua agenda, i pazienti (sia che abbiano prenotato via MioDottore, sia che tu abbia inserito manualmente la visita) riceveranno automaticamente un questionario da compilare online, grazie al quale potrai ottenere utili informazioni anagrafiche, richiedere referti precedenti e porre domande specifiche per identificare i sintomi del COVID-19.
- Accedi alla tua Agenda, clicca su Impostazioni , scorri la pagina fino alla sezione Funzionalità aggiuntive e, nel box Informazioni pre-visita (Check-in) clicca Impostazioni

- Nella schermata successiva puoi selezionare le informazioni da richiedere prima della visita, selezionale, assicurandoti che il segno di spunta sia blu. Non dimenticare di cliccare sul pulsante blu Salva modifiche in fondo alla pagina.
✋Importante
Per aiutarti a contrastare la diffusione del COVID-19 e mettere in sicurezza te, i tuoi collaboratori e tutti i pazienti che frequentano il tuo studio, abbiamo inserito una domanda utile per identificare sintomi riconducibili al Coronavirus (alla quale il paziente deve obbligatoriamente rispondere in fase di prenotazione).
Dove puoi trovare le informazioni raccolte?
- Accedi all'Agenda e clicca sulla visita. Clicca su Controlla i dati per la visita per visualizzare le informazioni inviate dal paziente
- Se il paziente non ha compilato il questionario, potrai inviarlo nuovamente cliccando su
Chiedi a [...] di fornire i proprio dati.
🆕 Check-in via App
Se il paziente ha installato l'app MioDottore, riceverà una notifica automatica che gli ricorderà di effettuare il check-in prima della visita. Puoi personalizzare il messaggio automatico che accompagnerà la richiesta al paziente di effettuare il Check-in.
- Accedi alla tua Agenda, quindi clicca su Impostazioni (1) e seleziona Messaggi (2)
- Nella sezione Template - Notifiche automatiche clicca sul simbolo della matita accanto al template Preparazione alla visita
- Scegli se usare il messaggio predefinito (1) o il messaggio personalizzato (2). Nel secondo caso dovrai digitare il testo del messaggio per il paziente (3). Clicca su Salva messaggio (4) per attuare le modifiche