Il tuo gestionale ti permette di emettere fatture per i tuoi pazienti, che puoi consegnare manualmente o inviare tramite Messaggio Privato
Assicurati di avere tutti i dati necessari per emettere fattura verso un paziente (persona fisica): puoi inserirli nella sua scheda anagrafica ed utilizzarli ogni volta che vuoi per creare una nuova fattura. Così facendo i campi del nuovo documento si autocompileranno e potrai risparmiare molto tempo!
💡 Per creare una fattura tradizionale per un paziente devi aver inserito l'appuntamento corrispondente nella tua agenda.
- Apri il dettaglio della visita cliccando sullo slot orario corrispondente nella tua agenda e clicca su Crea Fattura
- Per prima cosa, seleziona che stai preparando una fatture per una persona fisica (NON titolare di Partita Iva). Compila tutti i campi necessari del documento, inserendo l'anagrafica del paziente e i dettagli sulle prestazioni svolte. Al termine, clicca sul pulsante blu Crea fattura
⚠️ Se eserciti in regime forfettario, ricordati di inserire nelle note la dicitura "Operazione effettuata ai sensi dell'articolo1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni".
⚠️ Se stai compilando una fattura per un paziente straniero, puoi inserire il codice 00000 nel campo CAP ed 11 zeri nel campo Partita IVA, lasciando vuoto il campo Codice fiscale. - Completato il processo il documento sarà pronto per essere condiviso con il paziente.
- Se hai bisogno di fare delle modifiche, clicca su Modifica fattura (1). Se vuoi consegnare il documento al paziente manualmente, clicca su Scarica PDF (2) e stampalo. Se vuoi inviare il documento al paziente via email ma senza dover uscire dal tuo gestionale, clicca su Invia al paziente (3). Controlla che il campo Email del paziente sia compilato correttamente, modifica se vuoi il messaggio e clicca Invia
- Puoi consultare tutte le fatture che hai emesso in ogni momento. Passa il mouse sull'icona
, quindi clicca su Fatture. Digita il numero della fattura o il nome del destinatario nel filtro Cerca una fattura per trovare facilmente ciò di cui hai bisogno
Ti ricordiamo che anche per il 2023 persiste il divieto di fatturazione elettronica per prestazioni sanitarie verso persone fisiche: la funzionalità “Invia Fattura elettronica” non può dunque essere utilizzata in relazione a queste spese, che rimangono invece soggette all’obbligo di trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria (clicca qui per maggiori informazioni).
Rimane, invece, l’obbligo generale di fatturazione elettronica verso persone giuridiche, o in relazione a prestazioni non sanitarie. Per maggiori informazioni in merito ti invitiamo a consultare i canali ufficiali qui e qui, e la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 14/E del 17 giugno 2019, o eventualmente a contattare il tuo commercialista
Gestire una nota di credito
- Apri la fattura che devi annullare o modificare e clicca sui tre puntini che trovi in alto a destra
- Seleziona Nota di credito nel menù a tendina
- Controlla i dati del documento, apporta modifiche ove necessario e clicca infine sul pulsante blu Crea nota di credito