Hai un problema con la gestione dell'agenda? Tutte le risposte che cerchi sono qui
👨⚕️ Istruzioni per gli Specialisti:
🏥 Istruzioni per i Centri Medici:
FAQ - Soluzione ai problemi frequenti
Specialisti - Attivare o modificare un'agenda
💡 Per prima cosa, devi inserire l'indirizzo corrispondente all'agenda che stai per attivare (leggi qui come fare). Ricorda: se non attiverai l'agenda associata non potrai ricevere prenotazioni online!
- Accedi alla tua Agenda, clicca su Impostazioni (1) quindi clicca su Agende (2)
-
Clicca sul nome dello studio per il quale vuoi attivare la prenotazione di visite online
-
Clicca su Orari nel menù orizzontale quindi sul pulsante blu Modifica
-
Seleziona i giorni della settimana in cui riceverai (1), quindi usa i menù a tendina per selezionare le fasce orarie (2). Se non visiti i pazienti in modo continuativo (ad esempio, non vuoi ricevere prenotazioni durante la pausa pranzo), puoi inserire più fasce orarie di reperibilità (3). Clicca su Salva per attivare il calendario nei giorni ed orari indicati.
💡 Puoi modificare gli orari di ricevimento ogni volta che vuoi, cliccando nuovamente sul tasto Modifica e ripetendo le operazioni al punto precedente
-
Una volta impostati gli orari per tutti i tuoi studi, noterai che nella tua Agenda online gli slot orari risulteranno colorati in base al colore di riferimento per ogni studio. Passando il mouse su uno slot orario, potrai leggere il nome dello studio a cui è associato.
Il colore associato a ciascuno studio può essere modificato nella sezione Impostazioni > Agende, cliccando sul pallino colorato in corrispondenza del nome dello studio.
⚠️ Ricordati di cliccare sempre su Salva per rendere operative le modifiche appena effettuate
Specialisti - Inserire una eccezione o un blocco
💡 Usa la funzione Eccezioni se vuoi modificare temporaneamente le disponibilità del tuo studio. Usa la funzione Blocchi se vuoi bloccare le prenotazioni in una determinata data ed orario.
Inserire una Eccezione
- Accedi alla tua Agenda, clicca su Impostazioni (1) quindi clicca su Agende (2) nel menu sulla sinistra
-
Se hai bisogno di modificare la disponibilità della tua agenda per una particolare giornata (ad esempio perché vuoi estendere l'orario di lavoro), clicca su Impostazioni, quindi su Agende. Seleziona il calendario che vuoi modificare.

-
Seleziona Orari nel menù orizzontale, quindi clicca su Aggiungi Eccezione
-
Inserisci il giorno (1) e la fascia oraria (2) desiderata. Se vuoi, puoi inserire un orario di reperibilità diverso (3), infine clicca su Salva.
Inserire un Blocco (in caso di ferie o impegni)
- Accedi alla tua Agenda Mio Dottore e clicca su Blocchi e ferie
-
Si apre una finestra:
- (1) Definisci a quali calendari vuoi applicare il blocco. In automatico, il sistema seleziona l'opzione "Tutte le agende". Se invece vuoi attivare il blocco ad una singola agenda, clicca sulla X e seleziona, tramite la barra di ricerca, lo studio a cui vuoi applicare il blocco. Puoi selezionare anche più studi contemporaneamente.
- Inserisci il nome dell'evento (2)
- Inserisci la data (3) e l'orario (4) di inizio e la data (5) e l'orario (6). Se invece il blocco durerà tutto il giorno, seleziona Tutto il giorno (7). Il segno di spunta diventerà blu e le caselle degli orari (4)(6) spariranno dalla visualizzazione.
- Clicca su Aggiungi Blocco. Nella parte bassa della stessa finestra troverai la lista completa delle eccezioni e dei blocchi che hai già inserito (Prossime date chiuse)
- Lo slot orario corrispondente nella tua Agenda diventa grigio. È venuto meno il motivo del blocco e vuoi rendere nuovamente prenotabili gli slot orari? Clicca sul blocco, quindi clicca sul pulsante blu Sblocca.
Specialisti - Eliminare un'agenda
- Accedi alla tua Agenda, clicca su Impostazioni, quindi clicca su Agende nel menu sulla sinistra e seleziona lo studio che vuoi eliminare.
- Clicca sui tre punti in alto a destra e seleziona Elimina agenda.

- Una seconda finestra di avviso ti chiederà di confermare l'operazione.
Centri Medici - Creare o modificare un'agenda
💡 Per poter gestire l'agenda di uno specialista, questo deve essere associarsi al tuo Centro Medico: clicca qui per sapere come fare.
- Accedi all'Agenda del Centro Medico, clicca su Impostazioni, quindi su Agende
- Seleziona lo specialista del quale vuoi gestire gli orari di ricevimento.

-
Clicca su Orari nel menù orizzontale quindi sul pulsante blu Modifica
-
Seleziona i giorni della settimana in cui lo specialista potrà ricevere prenotazioni (1), quindi usa i menù a tendina per selezionare le fasce orarie (2). Se gli specialisti non visitano pazienti in modo continuativo (ad esempio durante la pausa pranzo), puoi inserire più fasce orarie di reperibilità (3). Clicca su Salva per attivare il calendario nei giorni ed orari indicati.
💡 Puoi modificare gli orari di ricevimento ogni volta che vuoi, cliccando nuovamente sul tasto Modifica e ripetendo le operazioni al punto precedente
-
Una volta impostati gli orari per tutti gli Specialisti, noterai che nell' Agenda online gli slot orari risulteranno colorati in base al colore di riferimento per ognuno di loro. Passando il mouse su uno slot orario, potrai leggere il nome dello Specialista a cui è associato.
Il colore associato a ciascuno può essere modificato nella sezione Impostazioni > Agende, cliccando sul pallino colorato in corrispondenza del nome dello studio.
⚠️ Ricordati di cliccare sempre su Salva per rendere operative le modifiche appena effettuate.
Centri Medici - Inserire una eccezione o un blocco
💡 Usa la funzione Eccezioni se vuoi modificare temporaneamente le disponibilità di un tuo Specialista. Usa la funzione Blocchi se vuoi bloccare le prenotazioni in una determinata data ed orario.
Inserire una eccezione
- Accedi all'Agenda del Centro Medico, clicca su Impostazioni, quindi su Agende
-
Seleziona il calendario dello specialista che vuoi modificare.
- Seleziona Orari nel menù orizzontale quindi clicca su Aggiungi Eccezione
-
Inserisci il giorno (1) e la fascia oraria (2) che vuoi rendere prenotabili o meno. Se vuoi, puoi inserire un orario di reperibilità diverso (3). Clicca su Salva.
Inserire un Blocco (in caso di ferie o impegni)
- Accedi all'Agenda Mio Dottore dello Specialista e clicca su Blocchi e ferie
- Si apre una finestra:
-
- (1) Definisci a quali calendari vuoi applicare il blocco. In automatico, il sistema seleziona l'opzione "Tutte le agende". Se invece vuoi attivare il blocco ad un singolo calendario, clicca sulla X e seleziona, tramite la barra di ricerca, lo studio a cui vuoi applicare il blocco. Puoi selezionare anche più studi contemporaneamente.
- Inserisci il nome dell'evento (2)
- Inserisci la data (3) e l'orario (4) di inizio e la data (5) e l'orario (6). Se invece il blocco durerà tutto il giorno, seleziona Tutto il giorno (7). Il segno di spunta diventerà blu e le caselle degli orari (4)(6) spariranno dalla visualizzazione.
- Clicca su Aggiungi Blocco. Nella parte bassa della stessa finestra troverai la lista completa delle eccezioni e dei blocchi che hai già inserito (Prossime date chiuse)
- Lo slot orario corrispondente nell'Agenda diventa grigio. È venuto meno il motivo del blocco e vuoi rendere nuovamente prenotabili gli slot orari? Clicca sul blocco, quindi clicca sul pulsante blu Sblocca.
Centri Medici - Eliminare un'agenda
- Accedi all'Agenda, clicca su Impostazioni, quindi clicca su Agende nel menu sulla sinistra e seleziona lo Specialista del quale vuoi eliminare il calendario.
- Clicca sui tre punti in alto a destra e seleziona Elimina agenda.
⚠️ Tieni a mente che questa operazione è irreversibile e comporterà la perdita di tutte le informazioni (passate e future) contenute nell'agenda, comprese eventuali prenotazioni per future visite.
- Una seconda finestra di avviso ti chiederà di confermare l'operazione.
FAQ - Soluzione ai problemi frequenti
- Specialisti Premium - Non riesco ad eliminare la mia agenda associata ad a un Centro Medico, come mai?
Solo l'amministratore del profilo del Centro Medico può disattivare la tua agenda associata. Contattalo per effettuare l'operazione.
🤔 Non hai trovato la soluzione che cercavi? Scrivi a professionisti@miodottore.it!