Un modo efficace per trasmettere informazioni rilevanti ai pazienti
Istruzioni per Specialisti:
Istruzioni per Centri Medici:
Pazienti:
Le Indicazioni per i pazienti forniscono ai tuoi pazienti tutte le informazioni necessarie prima della visita. Questa funzione ti farà risparmiare tempo e renderà più efficaci le tue visite, perché permette al paziente di arrivare preparato al vostro incontro.
⚠️Importante: i pazienti devono confermare di aver letto le Indicazioni prima di poter finalizzare una prenotazione. Pertanto, non dilungarti inutilmente ed inserisci solo le informazioni realmente necessarie.
Specialisti
Attivare le Indicazioni per i pazienti
- Accedi alla tua Agenda e clicca su Impostazioni (1) quindi su Indicazioni per i pazienti (2)
- Clicca su Aggiungi indicazioni
- Per prima cosa, seleziona lo studio per il quale vuoi rendere operative le Indicazioni. Puoi selezionare un singolo studio utilizzando il menù a tendina (1) o applicare le Indicazioni a tutti gli studi, selezionando Seleziona tutte le agende (2)
- Configura quindi le Indicazioni. Usa i segni di spunta accanto a ciascuna riga per abilitare l'Indicazione (1) . Ogni volta che abiliterai una indicazione, dovrai compilare il campo manuale corrispondente (2). Al termine, non dimenticare di cliccare sul pulsante blu Salva le Modifiche in fondo alla pagina
Modificare le Indicazioni per i pazienti
- Accedi alla tua agenda e clicca Impostazioni (1) quindi su Indicazioni per i pazienti (2)
- Clicca sull'icona della penna. Al termine della modifica, non dimenticare di cliccare sul pulsante blu Salva le Modifiche in fondo alla pagina
- Per visualizzare un resoconto delle Indicazioni che hai impostato, clicca sul simbolo dell'occhio (1). Per eliminare le Indicazioni, clicca sul simbolo del cestino (2)
Centri medici
Attivare le Indicazioni per i pazienti
- Accedi alla tua Agenda e clicca su Impostazioni (1) quindi su Indicazioni per i pazienti (2)
- Clicca su Aggiungi indicazioni
- Per prima cosa, seleziona l'agenda dello Specialista per il quale vuoi rendere operative le Indicazioni. Puoi selezionare una singola agenda utilizzando il menù a tendina (1) o applicare le Indicazioni a tutti gli studi, selezionando Seleziona tutte le agende (2)
- Configura quindi le Indicazioni. Usa i segni di spunta accanto a ciascuna riga per abilitare l'Indicazione (1) . Ogni volta che abiliterai una indicazione, dovrai compilare il campo manuale corrispondente (2). Al termine, non dimenticare di cliccare sul pulsante blu Salva le Modifiche in fondo alla pagina
Modificare le Indicazioni per i pazienti
- Accedi alla tua agenda e clicca Impostazioni (1) quindi su Indicazioni per i pazienti (2)
- Clicca sull'icona della penna; puoi modificare anche le agende alle quali applicare le Indicazioni dal menù a tendina. Al termine della modifica, non dimenticare di cliccare sul pulsante blu Salva le Modifiche in fondo alla pagina
- Per visualizzare un resoconto delle Indicazioni che hai impostato, clicca sul simbolo dell'occhio (1). Per eliminare le Indicazioni, clicca sul simbolo del cestino (2)
Come vengono visualizzate le Indicazioni dal paziente?
Il paziente visualizzerà e dovrà accettare le Indicazione prima di poter finalizzare la prenotazione. Le Indicazioni verranno mostrate una per volta. Il paziente deve cliccare il pulsante blu Accetto
- Dopo aver accettato la prima Indicazione (il pulsante blu diventa grigio e la scritta cambia in Accettato), al paziente sarà mostrata la seconda e così via fino all'ultima Indicazione
- Dopo aver accettato tutte le indicazioni, il paziente potrà cliccare sul pulsante blu Procedi con la prenotazione e renderla effettiva
