-
Comincia da qui
-
Configurazione dell'agenda
-
Prenotazioni
-
Consulenza Online
-
Fai crescere il tuo business
-
Gestione dei pazienti
-
Gestione finanziaria
-
Pagamenti
-
Messaggi e Notifiche
-
Dispositivi di gestione
-
Profilo dello Specialista
-
Profilo del Centro Medico
-
Privacy, Sub-responsabili e sicurezza dei dati
-
App mobile
-
MioDottore Phone
-
COVID-19
-
Medici di Medicina Generale
-
Profilo della segretaria
-
Profilo del paziente
Patologie trattate e Prestazioni: cosa sono e come inserirle nel profilo?
Due chiavi di ricerca indispensabili per permettere al paziente di prenotare una visita
Patologie Trattate
Spesso i pazienti non sanno esattamente quale sia lo specialista idoneo a risolvere il problema di cui soffrono, pertanto digitano nel motore di ricerca MioDottore il nome della patologia di cui soffrono. Ecco perché abbiamo inserito nel tuo profilo una sezione nella quale puoi elencare tutti i disturbi che tratti. Puoi inserire tutte le voci che vuoi, senza limiti di spazio: ti consigliamo di inserire sia il nome scientifico della patologia (es. agoràfobia) che quello comune (es. paura della folla).
- Accedi alla tua Agenda, clicca su II Mio Profilo, quindi su Modifica Profilo. Nella sezione Patologie Trattate, clicca sul pulsante bianco Aggiungi (1) e digita il nome della patologia che vuoi inserire. Per rimuoverla, clicca su ❌(2). Il simbolo verde accanto alla prestazione indica che questa costituisce una chiave di ricerca.
Prestazioni
Nella sezione Prestazioni invece devono essere elencati i servizi che possono essere prenotati, per i quali deve essere indicato un prezzo. Anche in questo caso puoi inserire tutte le prestazioni che vuoi, ma cerca di non confondere il paziente. Una prestazione che non deve mai mancare è la Prima Visita: assicurati di spiegare al paziente le modalità di svolgimento e gli eventuali esami diagnostici compresi. Il campo Descrizione ti sarà utile per questo scopo. Segui queste istruzioni per aggiungere le prestazioni.