Funzionalità

Sistema Tessera Sanitaria: FAQs

Le domande più frequenti sull'integrazione

Etichetta Profili Premium Centri Medici-2

Se l’invio di un documento al sistema TS ha esito negativo (Scartato) e la motivazione è “Codice fiscale non corretto” cosa devo fare?

  • Clicca su Fatture Icona Fatture, clicca sul numero della fattura quindi clicca su Modifica fattura. Correggi manualmente il codice fiscale errato quindi clicca Salva fattura.
  • Clicca su Sistema TS Icona sistema TS-1 e ripeti la procedura di invio del documento. 


Quali potrebbero essere le motivazioni per cui l’invio di un documento fiscale risulta “Accolto con anomalie” e il motivo segnalato è "codice fiscale NON corretto"?

  1. si tratta di un cittadino straniero

  2. si tratta di un cittadino che esente dalla dichiarazione dei redditi

  3. il codice fiscale è effettivamente sbagliato e deve essere corretto

Nei casi 1 e 2 non è necessaria alcuna azione. Nel caso 3, si veda sopra.


 

Un paziente si è opposto all’invio dei dati al Sistema TS: cosa devo fare?

Nella fase di compilazione della fattura dovrai spuntare la casella "Rifiuta invio al sistema TS". In questo modo la fattura non comparirà nella sezione Invio documenti fiscali del sistema TS.  

Impostazioni - Sistema TS 8-1


Una fattura al cui invio al STS si è opposto il paziente appare così:


 

Quali sono le casistiche più diffuse per cui un documento fiscale ha come stato SCARTATO?

    1. il codice spesa della prestazione non è corretto

    2. Le credenziali inserite durante la configurazione del plug-in non sono corrette 

Ti invitiamo a consultare la Tabella degli Errori sul sito ufficiale. 



Quali dati devono essere inviati al Sistema TS ed entro quale scadenza?

I documenti che possono essere trasmessi al Sistema TS sono: 

  • Fatture
  • Note di credito

⚠️ PROROGA SCADENZE TRASMISSIONE SPESE SANITARIE 2020, 2021 E 2022

Con provvedimento datato 22 Gennaio 2021, l'Agenzia delle Entrate modifica ulteriormente i termini per l'invio al sistema TS delle spese sanitarie fatturate nell'anno 2020 e detta le scadenze per gli invii relativi all'anno 2021 e successivi.

Per maggiori informazioni consulta la documentazione ufficiale dell'Agenzia delle Entrate.


Che succede se invio i dati nell’ultimo giorno del mese, ma alcune fatture vengono scartate?

Solo ed esclusivamente in questo caso hai 5 giorni per correggere le anomalie.

 


 

Ho generato fatture usando un altro software: possono inserirle nel mio gestionale per inviarle al sistema TS?

Sì. Puoi inviarci i documenti che vuoi inserire: provvederemo a caricarli manualmente nel tuo gestionale. Per maggiori informazioni, consulta il tuo Account Manager dedicato.

 


 

E’ possibile disattivare quest'integrazione?

Certo, in qualsiasi momento tu voglia.

  • Clicca su Impostazioni, scorri la pagina fino alla sezione Funzionalità aggiuntive, nel box Sistema Tessera Sanitaria  clicca Disattiva


Impostazioni TST disattiva-1

 


Un centro medico può gestire più di una entità di fatturazione dal gestionale?

Sì, è possibile configurare più di una entità di fatturazione.



Non ricordo i codici necessari per configurare l'integrazione: che fare?

Contatta l'assistenza ufficiale del Sistema Tessera Sanitaria

Per altre informazioni utili, ti invitiamo a consultare il documento ufficiale sul funzionamento del Sistema TS.


 

Perché la sezione Invio documenti fiscali non è aggiornata?

Clicca sul pulsante blu Aggiorna. Se il problema persiste, contatta il tuo Account Manager dedicato.

Impostazioni - Sistema TS 9


Cosa Fare se un Paziente si Oppone all'Invio dei Dati al Sistema TS?

La legge prevede che, in virtù della loro libera scelta, i pazienti abbiano il diritto di opporsi all'invio dei propri dati al sistema TS.

A partire dal 2021, la legge stabilisce che, anche in caso di opposizione da parte del paziente, la fattura deve essere comunque inviata al sistema TS, ma con il codice fiscale oscurato.

In queste situazioni, come dottore, dovrai effettuare le seguenti azioni:

  1. Utilizza la spunta disponibile nella parte inferiore di ogni fattura, contrassegnata come "Rifiuta invio al sistema TS".
  2. Compila normalmente il codice fiscale nella fattura.
  3. Inserisci la seguente dicitura nel campo "Note" della fattura:
    "Il paziente si oppone alla trasmissione al Sistema TS ai sensi dell'art. 3 del DM 31-7-2015".

Ci occuperemo noi dell'oscuramento del codice fiscale durante la fase di invio della fattura attraverso il plugin.

 

⚠️ Per qualsiasi ulteriore domanda, consulta le FAQs ufficiali del sistema TS qui